• Italiano
  • English
  • Español
ISJE
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • CEJE
    • Contattaci
  • Pubblicazioni
    • Opere complete di san Josemaría Escrivá
    • Collana di monografie e fonti
  • Studia et Documenta
  • San Josemaría / Opus Dei
    • Vita di san Josemaría
    • Storia dell’Opus Dei
  • Risorse bibliografiche
    • Biblioteca Virtuale
    • Opere di san Josemaría
    • Biografie
    • Testimonianze
    • Studi su san Josemaría
    • Studi sull’Opus Dei
  • Click to open the search input field Click to open the search input field Cerca
  • Menu Menu

Codice etico

Il codice adottato da “Studia et Documenta” si ispira ad alcune direttrici del Code of Conduct del Committee On Publication Ethics (COPE).

  • Il Direttore e il Comitato Editoriale:
    • Sono i responsabili ultimi della pubblicazione degli articoli nella rivista, tenendo conto dei suggerimenti esposti dai due referee esterni e indipendenti (doppio cieco) preposti alla loro valutazione. Questa decisione verrà presa anche in virtù delle disposizioni legali vigenti in materia di diffamazione, violazione del copyright e plagio.
    • Hanno il compito di garantire il corretto funzionamento del processo di peer review (doppio cieco), nonché la qualità e idoneità dei revisori rispetto al contenuto dei testi da valutare.
    • Non possono divulgare il contenuto degli articoli ricevuti a nessuna persona diversa dagli autori, revisori o consulenti editoriali.
    • Non possono in nessun modo fare uso del contenuto inedito degli articoli per le proprie ricerche senza l’espressa autorizzazione degli autori.
    • Adotteranno misure adeguate per poter identificare e impedire la pubblicazione di articoli in cui si sia riscontrata una cattiva condotta durante l’indagine.
    • Gli editori saranno disposti a pubblicare correzioni, chiarimenti, ritrattazioni e scuse quando necessario.
  • I revisori:
    • Dovranno sentirsi qualificati nel valutare i lavori commissionati e farlo entro i tempi stabiliti dalla rivista. In caso contrario, dovranno contattare il Comitato Editoriale.
    • Ai fini della valutazione, non potranno accettare articoli con i quali riscontrano qualche tipo di conflitto di interessi derivante da rapporti di concorrenza, collaborazione o altro.
    • Dovranno effettuare la revisione dei testi in modo obiettivo, con argomenti chiari e documentati.
    • Dovranno avvertire il Direttore della rivista nel caso in cui riscontrino casi di plagio o violazione dei diritti d’autore.
    • Devono considerare i testi ricevuti come materiale riservato; non possono essere mostrati o discussi con altre persone senza l’espresso consenso del Comitato Editoriale.
    • Non potranno utilizzare a loro vantaggio le informazioni o idee ottenute attraverso la revisione dei testi.
  • Gli autori:
    • Dovranno garantire che i manoscritti inviati siano originali e inediti.
    • Dovranno citare sempre in modo corretto e accurato le opere di altri autori e le fonti utilizzate.
    • Dovranno ottenere le autorizzazioni necessarie per la pubblicazione di immagini, tabelle o altri contenuti già pubblicati secondo quanto stabilito dalla legge sui diritti d’autore.
    • Dovranno seguire le policy di pubblicazione della rivista.
    • Dovranno effettuare le correzioni degli errori in caso questi vengano rilevati dalla rivista.
    • Non dovranno inviare ad altre pubblicazioni i lavori che si trovano in fase di revisione da parte di “Studia et Documenta”.
    • Gli autori saranno disposti a pubblicare correzioni, chiarimenti, ritrattazioni e scuse quando necessario.
  • Abbonamento
  • Volumi pubblicati
    • Vol. 1 – 2007
    • Vol. 2 – 2008
    • Vol. 3 – 2009
    • Vol. 4 – 2010
    • Vol. 5 – 2011
    • Vol. 6 – 2012
    • Vol. 7 – 2013
    • Vol. 8 – 2014
    • Vol. 9 – 2015
    • Vol. 10 – 2016
    • Vol. 11 – 2017
    • Vol. 12 – 2018
    • Vol. 13 – 2019
    • Vol. 14 – 2020
    • Vol. 15 – 2021
    • Vol. 16 – 2022
    • Vol. 17 – 2023
    • Vol. 18 – 2024
    • Vol. 19 – 2025
  • Comitato Editoriale e Scientifico
  • Prossimi volumi
  • Codice etico
  • Dichiarazione di Accesso Aperto
  • Norme editoriali
  • Corrigendum

Notizie

  • È deceduto José Luis Illanes, primo direttore dell’Istituto Storico San Josemaría e promotore della rivista Studia et Documenta28 Aprile 2025 - 17:15
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato al centenario dell’ordinazione sacerdotale di San Josemaría10 Aprile 2025 - 11:39
  • Párrocos, obispos y Opus Dei5 Febbraio 2025 - 10:42
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato ai soprannumerari10 Aprile 2024 - 12:11
  • Presentazione della nuova edizione critica di Cammino29 Settembre 2023 - 15:58


www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Newsletter

newsletter
  • Italiano
  • English
  • Español

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

  • È deceduto José Luis Illanes, primo direttore dell’Istituto Storico San Josemaría e promotore della rivista Studia et Documenta
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato al centenario dell’ordinazione sacerdotale di San Josemaría
  • Párrocos, obispos y Opus Dei
  • Párrocos, obispos y Opus Dei
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato ai soprannumerari

Menu

  • Ricevere la newsletter
  • Abbonamento a Studia et Documenta
  • Libri su san Josemaría e l’Opus Dei
  • Links di interesse sull’Opus Dei e san Josemaría
  • Chi siamo
  • Contattaci

www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Ultime notizie

  • “Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz21 Gennaio 2019 - 10:11
  • È deceduto José Luis Illanes, primo direttore dell’Istituto Storico San Josemaría e promotore della rivista Studia et Documenta28 Aprile 2025 - 17:15
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato al centenario dell’ordinazione sacerdotale di San Josemaría10 Aprile 2025 - 11:39
  • Párrocos, obispos y Opus Dei5 Febbraio 2025 - 10:42
  • Párrocos, obispos y Opus Dei5 Febbraio 2025 - 09:46
Istituto Storico San Josemaría Escrivá | Via dei Farnesi 83 - 00186 Roma (ITALY) | Tel. +39 681 64 610 | info@isje.org
2015-2017 @ Copyright by ISJE - Enfold Theme by Kriesi
  • Contattaci
  • Istituto Storico
  • Newsletter
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto