• ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol
ISJE
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • CEDEJ
    • Contattaci
  • Pubblicazioni
    • Opere complete di san Josemaría Escrivá
    • Collana di monografie e fonti
  • Studia et Documenta
    • Volumi pubblicati
    • Abbonamento
  • San Josemaría / Opus Dei
    • Vita di san Josemaría
    • Storia dell’Opus Dei
  • Risorse bibliografiche
    • Biblioteca Virtuale
    • Opere di san Josemaría
    • Biografie
    • Testimonianze
    • Studi su san Josemaría
    • Studi sull’Opus Dei
  • Cerca
  • Menu Menu
Notizie

“Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz

21 Gennaio 2019/in Monografie, Notizie, Storia Opus Dei /da isje
Copertina del libro.

Onésimo Díaz ha di recente pubblicato un nuovo libro all’interno della Collezione di monografie dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá dal titolo”Posguerra. La primera expansión del Opus Dei durante los años 1939 y 1940”. Il volume è incentrato sullo sviluppo dell’Opus Dei negli anni immediatamente successivi la fine della Guerra Civile spagnola nel 1939 e, in un certo senso, può essere considerata come la continuazione delle opere pubblicate da J. L. González Gullón all’interno della stessa serie di monografie dell’ISJE: “DYA. La Academia y Residencia en la historia del Opus Dei (1933-1936)” ed “Escondidos. El Opus Dei en la zona republicana durante la Guerra Civil española (1936-1939)”. Scopo principale dello studio è quello di mostrare gli sviluppi dell’Opus Dei in quanto istituzione nell’immediato post-guerra, facendo particolare attenzione ai viaggi che dalla residenza Jenner di Madrid si compievano verso altre città per estendere l’apostolato. Nel libro viene altresì offerta una visione panoramica delle persone che si avvicinarono all’Opera, in particolare di coloro che ne presero parte in qualità di membri. Tutti questi, sospinti da Josemaría Escrivá, resero possibile l’espansione internazionale di questa istituzione. Il contenuto del libro si basa sulla consultazione di numerose fonti, in gran parte inedite, conservate nell’Archivio Generale della Prelatura, dai diari di alcuni centri, alle storie dei viaggi trascritte da coloro che hanno viaggiato da Madrid per incontrare i giovani studenti di altre città, dalla corrispondenza scritta del fondatore e dei primi membri ai ricordi di alcune persone, ecc. Nei primi due capitoli viene presentata una panoramica della situazione politica, culturale e religiosa della Spagna alla fine della Guerra Civile. Queste pagine servono a contestualizzare e aiutano il lettore a capire perché l’Opus Dei si poté estendere solamente sul territorio spagnolo per via del conflitto bellico internazionale.

Agosto del 1940, nel terrazzo della Residenza Jenner. Nella foto vediamo alcune delle persone che assistettero alla seconda settimana di studi.

Quindi si affronta lo studio della diffusione dell’Opera nel dopoguerra: il terzo capitolo tratta della vita dell’Opus Dei a Madrid durante la primavera e l’estate del 1939; il quarto capitolo si concentra sulla espansione dell’Opus Dei nella città di Valencia; i capitolo quinto e sesto si occupano della crescita dell’Opera durante i corsi semestrali del 1939-1940; il settimo capitolo si concentra sulle prime tre “settimane di studio” durante la Settimana Santa e l’estate del 1940, che consistettero in pochi giorni di convivenza di giovani recentemente incorporati nell’Opus Dei per formarsi assieme al fondatore; l’ultimo capitolo, infine, presenta brevemente l’apertura di due nuovi centri e l’apostolato realizzato con i neolaureati.

Onésimo Díaz, Posguerra. La primera expansión del Opus Dei durante los años 1939 y 1940, Madrid, Rialp, 2018, 382 pag. 160 x 240 mm. ISBN: 978-84-321-5039-5. 23.00 €

Onésimo Díaz è dottore in Storia Contemporanea presso l’Università del País Vasco e in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università della Santa Croce (Roma). E’ ricercatore presso il Centro di Documentazione e Studi Josemaría Escrivá de Balaguer dell’Università di Navarra e autore di numerosi libri sulla Storia Contemporanea.

Può comprare il libro qui:

Amazon

Casa del libro

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Share on WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail

Notizie

  • “Expansión”, un nuovo libro sui primi anni dell’Opus Dei30 Novembre 2020 - 16:02
  • Novità bibliografiche sull’Opus Dei e su San Josemaría19 Novembre 2020 - 09:23
  • Presentazione delle Cartas I di Luis Cano12 Ottobre 2020 - 11:47
  • Pubblicato il primo volume di “Cartas” di san Josemaría15 Settembre 2020 - 10:56
  • E’ stato pubblicato il vol. 14/2020 di Studia et Documenta3 Giugno 2020 - 10:55


www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Newsletter

newsletter
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Menu

  • Ricevere la newsletter
  • Abbonamento a Studia et Documenta
  • Libri su san Josemaría e l’Opus Dei
  • Links di interesse sull’Opus Dei e san Josemaría
  • Chi siamo
  • Contattaci

www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Ultime notizie

  • “Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz21 Gennaio 2019 - 10:11
  • “Expansión”, un nuovo libro sui primi anni dell’Opus Dei30 Novembre 2020 - 16:02
  • Expansión. El desarrollo del Opus Dei entre los años 1940 y 194526 Novembre 2020 - 17:07
  • Cronología de José María Escrivá y Albás (Madrid, 1927 – 1936)26 Novembre 2020 - 17:04
  • Salvador Canals. Una biografía (1920-1975).26 Novembre 2020 - 17:01
Istituto Storico San Josemaría Escrivá | Via dei Farnesi 83 - 00186 Roma (ITALY) | Tel. +39 681 64 610 | info@isje.org
2015-2017 @ Copyright by ISJE - Enfold Theme by Kriesi
  • Contattaci
  • Istituto Storico
  • Newsletter
Pubblicato un nuovo volume con i testi di San Josemaría “Studia et Documenta” – Sconto fino al 30 di Aprile
Scorrere verso l’alto