• ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol
ISJE
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • CEJE
    • Contattaci
  • Pubblicazioni
    • Opere complete di san Josemaría Escrivá
    • Collana di monografie e fonti
  • Studia et Documenta
  • San Josemaría / Opus Dei
    • Vita di san Josemaría
    • Storia dell’Opus Dei
  • Risorse bibliografiche
    • Biblioteca Virtuale
    • Opere di san Josemaría
    • Biografie
    • Testimonianze
    • Studi su san Josemaría
    • Studi sull’Opus Dei
  • Cerca
  • Menu Menu

Comitato Editoriale e Scientifico

Comitato Editoriale

  • Federico M. Requena, Direttore di Studia et Documenta e Ricercatore del Istituto Storico San Josemaría Escrivá (ISJE) e del Centro de Estudios Josemaría Escrivá (CEJE) presso la Universidad de Navarra (Spagna).
  • Santiago Martínez, Vicedirettore di Studia et Documenta, Direttore del Centro de Estudios Josemaría Escrivá (CEJE) e Professore Collaboratore della Universidad de Navarra (Spagna).
  • María Eugenia Ossandón, Assistente editoriale di Studia et Documenta e Professoressa Incaricata nella Facoltà di Teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce (Italia).
  • Fernando Crovetto, Segretario di Studia et Documenta e ricercatore presso l’Istituto Storico San Josemaría Escrivá (Italia).
  • Onésimo Díaz, Incaricato della Sezione Bibliografica di Studia et Documenta e ricercatore presso il Centro de Estudios Josemaría Escrivá (CEJE) (Spagna).
  • Francesc Castells, Consulente editoriale di Studia et Documenta e Direttore dell’Archivio Generale della Prelatura (Italia).
  • Luis Cano, Consulente editoriale di Studia et Documenta, ricercatore presso l’Istituto Storico San Josemaría Escrivá e Professore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose all’Apollinare (Italia).
  • Alfredo Méndiz, Consulente editoriale di Studia et Documenta e ricercatore presso l’Istituto Storico San Josemaría Escrivá (Italia).
  • Javier Domingo, amministrazione di Studia et Documenta e Professore Incaricato nella Facoltà di Teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce (Italia).

Comitato Scientifico

  • Constantino Ánchel, Ricercatore presso il Centro de Estudios Josemaría Escrivá (CEJE) (Spagna).
  • José Andrés-Gallego, Ricercatore Emerito presso il Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) (Spagna).
  • Catalina Bermúdez, Direttrice del Dipartimento di Teologia presso la Universidad de La Sabana (Colombia).
  • María Blanco, Cattedratica presso la Universidad de Navarra (Spagna).
  • Jaume Aurell, Cattedratico presso la Universidad de Navarra (Spagna).
  • Beatriz Comella, Professoressa Dottore presso la Universidad Nacional de Educación a Distancia (Spagna).
  • John Coverdale, Professore Emerito presso la Seton Hall University (USA).
  • Álvaro Ferrary, Professore Titolare presso la Universidad de Navarra (Spagna).
  • Johannes Grohe, Professore Straordinario presso la Pontificia Università della Santa Croce (Italia).
  • José Luis Illanes, Professore Emerito presso la Universidad de Navarra (Spagna).
  • Manuel Martínez Neira, Professore Titolare presso la Universidad Carlos III de Madrid (Spagna).
  • Mercedes Montero, Professoressa Titolare presso la Universidad de Navarra (Spagna).
  • Julio Montero-Díaz, Cattedratico presso la Universidad Internacional de La Rioja (Spagna).
  • Antón M. Pazos, Scienziato associato ad honorem presso il Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) (España).
  • Pablo Pérez López, Cattedratico presso la Universidad de Navarra (Spagna).
  • Carlo Pioppi, Direttore dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá e Professore Associato di Storia Moderna e Contemporanea presso la Pontificia Università della Santa Croce (Italia).
  • Josep-Igansi Saranyana, Professore Emerito presso il Pontificio Comitato di Scienze Storiche (Città del Vaticano).
  • Adelaida Sagarra, Professoressa Titolare di Storia d’America presso la Universidad de Burgos (Spagna).

Direzione scientifica e redazione

Via dei Farnesi 83. 00186 Roma, Italia
Tel.: +39 06 68 16 45 00
setd@isje.it

Amministrazione, abbonamenti e numeri arretrati

ISTITUTO STORICO SAN JOSEMARÍA ESCRIVÁ
Via dei Farnesi 82. 00186 Roma, Italia
Tel.: +39 06 681 64 610
setd@isje.org

  • Abbonamento
  • Volumi pubblicati
    • Vol. 1 – 2007
    • Vol. 2 – 2008
    • Vol. 3 – 2009
    • Vol. 4 – 2010
    • Vol. 5 – 2011
    • Vol. 6 – 2012
    • Vol. 7 – 2013
    • Vol. 8 – 2014
    • Vol. 9 – 2015
    • Vol. 10 – 2016
    • Vol. 11 – 2017
    • Vol. 12 – 2018
    • Vol. 13 – 2019
    • Vol. 14 – 2020
    • Vol. 15 – 2021
    • Vol. 16 – 2022
    • Vol. 17 – 2023
  • Comitato Editoriale e Scientifico
  • Prossimi volumi
  • Codice etico
  • Dichiarazione di Accesso Aperto
  • Norme editoriali
  • Corrigendum

Notizie

  • Presentazione della nuova edizione critica di Cammino29 Settembre 2023 - 15:58
  • Una biografia su Florentino Pérez Embid15 Settembre 2023 - 12:49
  • Il Centro di Studi Josemaría Escrivá ha creato un Bollettino Mensile16 Giugno 2023 - 12:25
  • Il CEJE e l’ISJE organizzano un workshop sulla storia dell’Opus Dei16 Giugno 2023 - 12:23
  • ‘Studia et Documenta’ pubblica un numero dedicato alle Lettere di San Josemaría18 Aprile 2023 - 09:56


www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Newsletter

newsletter
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

  • Presentazione della nuova edizione critica di Cammino
  • Una biografia su Florentino Pérez Embid
  • Florentino Pérez Embid. Una biografía (1918-1974)
  • Il Centro di Studi Josemaría Escrivá ha creato un Bollettino Mensile
  • Il CEJE e l’ISJE organizzano un workshop sulla storia dell’Opus Dei

Menu

  • Ricevere la newsletter
  • Abbonamento a Studia et Documenta
  • Libri su san Josemaría e l’Opus Dei
  • Links di interesse sull’Opus Dei e san Josemaría
  • Chi siamo
  • Contattaci

www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Ultime notizie

  • “Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz21 Gennaio 2019 - 10:11
  • Presentazione della nuova edizione critica di Cammino29 Settembre 2023 - 15:58
  • Una biografia su Florentino Pérez Embid15 Settembre 2023 - 12:49
  • Florentino Pérez Embid. Una biografía (1918-1974)13 Settembre 2023 - 10:27
  • Il Centro di Studi Josemaría Escrivá ha creato un Bollettino Mensile16 Giugno 2023 - 12:25
Istituto Storico San Josemaría Escrivá | Via dei Farnesi 83 - 00186 Roma (ITALY) | Tel. +39 681 64 610 | info@isje.org
2015-2017 @ Copyright by ISJE - Enfold Theme by Kriesi
  • Contattaci
  • Istituto Storico
  • Newsletter
Scorrere verso l’alto