• Italiano
  • English
  • Español
ISJE
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • CEJE
    • Contattaci
  • Pubblicazioni
    • Opere complete di san Josemaría Escrivá
    • Collana di monografie e fonti
  • Studia et Documenta
  • San Josemaría / Opus Dei
    • Vita di san Josemaría
    • Storia dell’Opus Dei
  • Risorse bibliografiche
    • Biblioteca Virtuale
    • Opere di san Josemaría
    • Biografie
    • Testimonianze
    • Studi su san Josemaría
    • Studi sull’Opus Dei
  • Click to open the search input field Click to open the search input field Cerca
  • Menu Menu

“Expansión”, un nuovo libro sui primi anni dell’Opus Dei

Onésimo Díaz ha appena pubblicato un nuovo libro, all’interno della Collana di monografie dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá, dal titolo:“Expansión. El desarrollo del Opus Dei entre los años 1940 y 1945” (“Espansione. Lo sviluppo dell’Opus Dei tra il 1940 e il 1945”).

Il volume si concentra sullo sviluppo dell’Opus Dei negli anni del dopoguerra spagnolo e durante la seconda guerra mondiale. In un certo senso, può essere considerato come una continuazione dei lavori pubblicati nella stessa serie di monografie dell’ISJE: “DYA. La Academia y Residencia en la historia del Opus Dei (1933-1936)” (Rialp, 2016); “Escondidos. El Opus Dei en la zona republicana durante la Guerra Civil española (1936-1939)” (Rialp, 2018), ambedue di J. L. González Gullón, e “Posguerra. La primera expansión del Opus Dei durante los años 1939 y 1940” (Rialp, 2018), scritto da Onésimo Díaz.

Il libro racconta l’espansione dell’Opus Dei in varie città spagnole, e la sua diffusione avvenuta principalmente tra gli studenti universitari, e la preparazione alla sua espansione internazionale che avverrà nel dopoguerra. Il testo è strutturato in cinque capitoli ordinati cronologicamente, per anni accademici. Il primo capitolo (1940-41) corrisponde al periodo in cui ebbe luogo il primo viaggio di espansione internazionale, avvenuto nelle terre portoghesi guidato da José Luis Múzquiz. Il capitolo successivo (anni 1941-42) corrisponde al momento in cui la prima classe del Centro Studi iniziò a ricevere la formazione nella casa situata dove confluivano le strade Lagasca con Diego de León.

Del terzo capitolo (anni 1942-43), vale la pena sottolineare l’inizio dell’attività a Siviglia e una settimana di lavoro durante la quale il fondatore convocò solo gli “anziani” dell’Opus Dei. Il quarto capitolo (anni 1943-44) presenta la crescita dell’Opera favorita dall’approvazione della Santa Sede e coincide con l’ordinazione sacerdotale di tre dei primi membri e con l’inizio dell’attività apostolica a Santiago de Compostela. L’ultimo capitolo (anni 1944-45) mostra il progressivo sviluppo dell’Opera, che si manifestò con l’apertura di centri e residenze a Bilbao e Santiago de Compostela e nei piani di espansione internazionale che avvennero alla fine della guerra mondiale.

In tutto il libro vengono presentati i membri dell’Opus Dei in questo periodo, che contava inizialmente con la presenza di solo quattordici uomini e due donne e si concluse con quella di più di duecentoventi uomini e trenta donne, e come contribuirono all’espansione dell’Opus Dei attraverso le principali città spagnole, senza tralasciare le iniziative riguardanti l’imminente espansione internazionale. L’indagine non si limita alle persone che in quegli anni fecero richiesta di ammissione all’Opus Dei, ma si estende anche a coloro che parteciparono alle attività di formazione cristiana, senza aderire legalmente all’Opera.

È possibile comprare il libro in formato cartaceo qui, in formato ePub qui e in formato .mobi/Kindle qui.

Notizie

  • È deceduto José Luis Illanes, primo direttore dell’Istituto Storico San Josemaría e promotore della rivista Studia et Documenta28 Aprile 2025 - 17:15
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato al centenario dell’ordinazione sacerdotale di San Josemaría10 Aprile 2025 - 11:39
  • Párrocos, obispos y Opus Dei5 Febbraio 2025 - 10:42
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato ai soprannumerari10 Aprile 2024 - 12:11
  • Presentazione della nuova edizione critica di Cammino29 Settembre 2023 - 15:58


www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Newsletter

newsletter
  • Italiano
  • English
  • Español

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

  • È deceduto José Luis Illanes, primo direttore dell’Istituto Storico San Josemaría e promotore della rivista Studia et Documenta
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato al centenario dell’ordinazione sacerdotale di San Josemaría
  • Párrocos, obispos y Opus Dei
  • Párrocos, obispos y Opus Dei
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato ai soprannumerari

Menu

  • Ricevere la newsletter
  • Abbonamento a Studia et Documenta
  • Libri su san Josemaría e l’Opus Dei
  • Links di interesse sull’Opus Dei e san Josemaría
  • Chi siamo
  • Contattaci

www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Ultime notizie

  • “Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz21 Gennaio 2019 - 10:11
  • È deceduto José Luis Illanes, primo direttore dell’Istituto Storico San Josemaría e promotore della rivista Studia et Documenta28 Aprile 2025 - 17:15
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato al centenario dell’ordinazione sacerdotale di San Josemaría10 Aprile 2025 - 11:39
  • Párrocos, obispos y Opus Dei5 Febbraio 2025 - 10:42
  • Párrocos, obispos y Opus Dei5 Febbraio 2025 - 09:46
Istituto Storico San Josemaría Escrivá | Via dei Farnesi 83 - 00186 Roma (ITALY) | Tel. +39 681 64 610 | info@isje.org
2015-2017 @ Copyright by ISJE - Enfold Theme by Kriesi
  • Contattaci
  • Istituto Storico
  • Newsletter
Link to: Expansión. El desarrollo del Opus Dei entre los años 1940 y 1945 Link to: Expansión. El desarrollo del Opus Dei entre los años 1940 y 1945 Expansión. El desarrollo del Opus Dei entre los años 1940 y 1945 Link to: El hecho inesperado. Mujeres en el Opus Dei (1930-1950) Link to: El hecho inesperado. Mujeres en el Opus Dei (1930-1950) El hecho inesperado. Mujeres en el Opus Dei (1930-1950)
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto