• ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol
ISJE
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • CEJE
    • Contattaci
  • Pubblicazioni
    • Opere complete di san Josemaría Escrivá
    • Collana di monografie e fonti
  • Studia et Documenta
  • San Josemaría / Opus Dei
    • Vita di san Josemaría
    • Storia dell’Opus Dei
  • Risorse bibliografiche
    • Biblioteca Virtuale
    • Opere di san Josemaría
    • Biografie
    • Testimonianze
    • Studi su san Josemaría
    • Studi sull’Opus Dei
  • Cerca
  • Menu Menu
Notizie

“Studia et Documenta” compie 10 anni

9 Gennaio 2016/in Notizie, Studia et Documenta /da isje

collage setd2L’annuario Studia et Documenta, rivista dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá, giunge al suo decimo numero.

Iniziata sotto la direzione del prof. mons. José Luis Illanes, la rivista vide la luce nel 2007, sei anni dopo la nascita dell’istituto. L’obiettivo che ci si poneva nel darle avvio era quello di disporre di uno strumento agile e duttile che permettesse a molti studiosi di pubblicare il frutto delle loro ricerche storiche su mons. Josemaría Escrivá e sull’Opus Dei.

Qualche anno dopo l’erezione dell’istituto da parte di mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei, avvenuta nel 2001, si tennero a Pamplona due riunioni di intellettuali e accademici di varie discipline, uniti dall’interesse per gli studi storici su san Josemaría e sull’istituzione da lui fondata. Complessivamente, alle due riunioni parteciparono un centinaio di persone, provenienti da molti paesi del mondo. L’idea della rivista, già presente nei membri del comitato direttivo dell’istituto, fu corroborata nei due suddetti incontri, nei quali fu selezionata la formulazione dell’annuario.

Ogni annuario si apre con un gruppo di articoli raccolti in un quaderno monografico. In tali sezioni della rivista si son potuti coprire svariati spazi e tempi della storia dell’Opus Dei:
– la prima diffusione internazionale dell’Opus Dei (SetD 1, 2007).
– la formazione accademica di San Josemaría (SetD 2, 2008).
– l’Opus Dei a Madrid negli anni ’30 (SetD 3, 2009).
– iniziative promosse dal fondatore dell’Opus Dei in ambito educativo (SetD 4, 2010).
– iniziative promosse da san Josemaría negli anni ’50 e ’60 nel mondo dell’università, dell’impresa e del lavoro (SetD 5, 2011).
– l’amicizia tra san Josemaría e alcuni uomini di cultura del suo tempo (SetD 6, 2012).
– il ministero sacerdotale del fondatore in Spagna negli anni ’30 e ’40 (SetD 7, 2013).
– la scelta, da parte del fondatore, dei cinque “santi intercessori” dell’Opus Dei (SetD 8, 2014).
– la figura e l’opera di mons. Álvaro del Portillo (SetD 9, 2015).
– i primi membri dell’Opus Dei (SetD 10, 2016).

Altre sezioni della rivista sono venute a completare questi spazi tematici di ricerca e di riflessione su San Josemaría Escrivá, sulla storia dell’Opus Dei nei vari paesi, sulla biografia di alcuni dei suoi membri, sui rapporti epistolari di mons. Escrivá con diverse personalità e su alcuni dei suoi appunti manoscritti, ecc.

Per vedere i contenuti già pubblicati della rivista clicca qui.

Nel far nascere, dieci anni fa, questa rivista, e nel portare avanti la sua pubblicazione si aspira a favorire una maggiore conoscenza, sensibilità e prospettiva storica sull’Opus Dei e sul suo fondatore, che rispecchi sempre più i canoni della ricerca storiografica accademica e scientifica. Si è appena agl’inizi di questo lavoro, e molta strada ancora va percorsa. Cionondimeno si può dire che questi dieci anni di vita di Studia et Documenta hanno offerto alcuni risultati per una più oggettiva conoscenza della storia di san Josemaría e dell’Opera da lui fondata; questi risultati s’iniziano a vedere in termini di dialogo con altre istituzioni del mondo accademico: gli scambi con molte riviste di storia o di studi umanistici, la graduale presenza in biblioteche di prestigio – universitarie e non – e in repertori elettronici di rilievo.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi attraverso Mail

Notizie

  • Pubblicato il Vol. 16/2022 di Studia et Documenta31 Maggio 2022 - 10:39
  • Cartas IIPubblicato il secondo volume delle “Lettere” di San Josemaría7 Marzo 2022 - 12:11
  • Libro: “El Opus Dei. Metodología, Mujeres y Relatos”13 Gennaio 2022 - 12:34
  • “Historia del Opus Dei”, la prima ricerca esaustiva sulla storia di questa istituzione mai realizzata29 Settembre 2021 - 16:07
  • Pubblicato il Vol. 15/2021 di Studia et Documenta28 Aprile 2021 - 11:58


www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Newsletter

newsletter
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

  • Pubblicato il Vol. 16/2022 di Studia et Documenta
  • Pubblicato il secondo volume delle “Lettere” di San Josemaría
  • Cartas (II)
  • Libro: “El Opus Dei. Metodología, Mujeres y Relatos”
  • “Historia del Opus Dei”, la prima ricerca esaustiva sulla storia di questa istituzione mai realizzata

Menu

  • Ricevere la newsletter
  • Abbonamento a Studia et Documenta
  • Libri su san Josemaría e l’Opus Dei
  • Links di interesse sull’Opus Dei e san Josemaría
  • Chi siamo
  • Contattaci

www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Ultime notizie

  • “Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz21 Gennaio 2019 - 10:11
  • Pubblicato il Vol. 16/2022 di Studia et Documenta31 Maggio 2022 - 10:39
  • Cartas IIPubblicato il secondo volume delle “Lettere” di San Josemaría7 Marzo 2022 - 12:11
  • Cartas (II)7 Marzo 2022 - 10:59
  • Libro: “El Opus Dei. Metodología, Mujeres y Relatos”13 Gennaio 2022 - 12:34
Istituto Storico San Josemaría Escrivá | Via dei Farnesi 83 - 00186 Roma (ITALY) | Tel. +39 681 64 610 | info@isje.org
2015-2017 @ Copyright by ISJE - Enfold Theme by Kriesi
  • Contattaci
  • Istituto Storico
  • Newsletter
Abbonamento a “Studia et Documenta” adesso anche in versione digitalePubblicata una monografia sulla prima opera apostolica dell’Opus Dei: l’Accademia...
Scorrere verso l’alto