Il Centro de Estudios Josemaría Escrivá (CEJE), sezione dell‘ (ISJE) che ha sede in Pamplona (Spagna), ha creato la “Biblioteca Virtual Josemaría Escrivá de Balaguer y Opus Dei”.
Tale strumento digitale di libero accesso permette la consultazione on line di un database che racchiude quanto è stato pubblicato in merito all’Opus Dei e al suo fondatore, ai suoi prelati e ai suoi fedeli. Attualmente questa Biblioteca Virtuale contiene più di 10.000 elenchi bibliografici a carattere scientifico.
La maggior parte del suo contenuto bibliografico è digitalizzato, soprattutto brani di libri e articoli di riviste scientifiche. Finora, sono disponibili circa 3.000 documenti scaricabili in formato pdf. Tutto questo materiale, accessibile a qualsiasi persona, in qualsiasi momento e da qualsiasi posto, consente un facile approccio all’informazione e rende più agevole la ricerca.
La possibilità di effettuare una gran quantità di ricerche per autore, titolo, persone, oggetto, pubblicazioni, anno e luogo di edizione, paese, lingua, parole chiave e via dicendo, è un’altra delle applicazioni di grande aiuto per il ricercatore e per il pubblico interessato.
Consultare la Biblioteca Virtuale.
Categorie
Privacy Policy
Cookie Policy
Articoli recenti
- ‘Studia et Documenta’ pubblica un numero dedicato alle Lettere di San Josemaría
- Libro: “Gentes, escenarios y estrategias. El Opus Dei durante el pontificado de Pío XII, 1939-1958”
- Pubblicato il Vol. 16/2022 di Studia et Documenta
- Pubblicato il secondo volume delle “Lettere” di San Josemaría
- Cartas (II)
Menu
Ultime notizie
“Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz21 Gennaio 2019 - 10:11
‘Studia et Documenta’ pubblica un numero dedicato alle Lettere di San Josemaría18 Aprile 2023 - 09:56
Libro: “Gentes, escenarios y estrategias. El Opus Dei durante el pontificado de Pío XII, 1939-1958”21 Marzo 2023 - 10:37
Pubblicato il Vol. 16/2022 di Studia et Documenta31 Maggio 2022 - 10:39
Pubblicato il secondo volume delle “Lettere” di San Josemaría7 Marzo 2022 - 12:11