• ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol
ISJE
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • CEJE
    • Contattaci
  • Pubblicazioni
    • Opere complete di san Josemaría Escrivá
    • Collana di monografie e fonti
  • Studia et Documenta
  • San Josemaría / Opus Dei
    • Vita di san Josemaría
    • Storia dell’Opus Dei
  • Risorse bibliografiche
    • Biblioteca Virtuale
    • Opere di san Josemaría
    • Biografie
    • Testimonianze
    • Studi su san Josemaría
    • Studi sull’Opus Dei
  • Cerca
  • Menu Menu
Notizie

Pubblicati gli atti dei convegni celebrati a Roma su San Josemaría Escrivá e Don Álvaro del Portillo

19 Marzo 2015/in Bibliografia, Libri, Notizie, Storia Opus Dei /da isje

San Josemaría e il pensiero teologico, vol. II Javier López Díaz (a cura di) ESC Roma 2014,442 pp.

Pensiero TeologicoÈ stato pubblicato recentemente il secondo volume degli Atti del Convegno “San Josemaría e il pensiero teologico” che ha avuto luogo a Roma nella sede della Pontificia Università della Santa Croce nel novembre del 2013. Questo volume contiene una raccolta delle relazioni presentate dagli studiosi del messaggio di san Josemaría suddivise in tre aree: Teologia, Diritto Canonico e Filosofia.

Queste relazioni permettono di comprendere il contributo di san Josemaría al pensiero teologico, ad esempio, il rapporto tra filiazione divina, beni temporali e secolarizzazione, considerazioni sviluppate dal prof. Sánchez Cañizares; la questione della trasformazione del lavoro in orazione contemplativa, esaminata dal prof. Murillo; la predicazione della chiamata universale alla santità prima del Concilio Vaticano II, presentata dal prof. De Salis sulla base di materiale autografo inedito conservato nell’Archivio della Prelatura dell’Opus Dei. Infine, una ricerca del prof. Miralles su come san Josemaría interpretasse il rapporto tra liturgia e vita cristiana prima del Concilio Vaticano II. L’area di Diritto Canonico si avvale dello studio del prof. Gómez-Iglesias sull’iter giuridico dell’Opus Dei nel quale viene illustrato come l’insegnamento del santo mise in risalto l’importante tema del rapporto tra carisma e istituzione giuridica.

Il primo volume, pubblicato nell’aprile del 2014, raccoglieva le relazioni presentate al Convegno per specialisti di diverse aree della Teologia, del Diritto Canonico e della Filosofia. Questi specialisti si sono confrontati tra loro e hanno offerto così un contributo per il rinnovamento delle rispettive aree del pensiero mediante l’ascolto della parola dei santi, come proponeva l’allora cardinale Ratzinger, divenuto Papa Benedetto XVI.

Per vedere l’indice cliccare qui.
Per vedere la presentazione del libro cliccare qui.
Per acquistare il libro in diversi formati cliccare qui: Cartaceo, PDF, Kindle, iTunes.

 

“Vir fidelis multum laudabitur”. Nel centenario della nascita di Monsignor Álvaro del Portillo. Pablo Gafaell (a cura di), ESC Roma 2014 Vol I e II.

VirPubblicati in due volumi gli atti del Congresso “Vir Fidelis multum laudabitur”, celebrato il 12-14 marzo 2014 presso la Pontificia Università della Santa Croce in occasione del centenario della nascita di monsignor Álvaro del Portillo.

La prima sessione del congresso era incentrata sulla relazione del beato Álvaro con l’Opus Dei, sia come figlio e collaboratore del Fondatore, che come suo primo successore. La seconda sessione era dedicata al suo amore per la chiesa, sottolineando il notevole contributo offerto nel Concilio Vaticano II e nell’elaborazione della nuova Codificazione canonica, nonché nel servizio alle Chiese particolari. Infine, la terza sessione ha trattato alcuni temi afferenti al messaggio spirituale di monsignor del Portillo – eco degli insegnamenti di san Josemaría – come la Nuova Evangelizzazione, il sacerdozio, l’impegno dei fedeli laici nella Chiesa, oltre a tanti altri temi correlati.

Per vedere l’indice cliccare qui.
Per vedere la presentazione del libro cliccare qui.

VOLUME I:
Per acquistare il libro in diversi formati cliccare qui: Cartaceo, PDF, Kindle, iTunes.

VOLUME II:
Per acquistare il libro in diversi formati cliccare qui: Cartaceo, PDF, Kindle, iTunes.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi attraverso Mail

Notizie

  • Una biografia su Florentino Pérez Embid15 Settembre 2023 - 12:49
  • Il Centro di Studi Josemaría Escrivá ha creato un Bollettino Mensile16 Giugno 2023 - 12:25
  • Il CEJE e l’ISJE organizzano un workshop sulla storia dell’Opus Dei16 Giugno 2023 - 12:23
  • ‘Studia et Documenta’ pubblica un numero dedicato alle Lettere di San Josemaría18 Aprile 2023 - 09:56
  • Libro: “Gentes, escenarios y estrategias. El Opus Dei durante el pontificado de Pío XII, 1939-1958”21 Marzo 2023 - 10:37


www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Newsletter

newsletter
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

  • Una biografia su Florentino Pérez Embid
  • Florentino Pérez Embid. Una biografía (1918-1974)
  • Il Centro di Studi Josemaría Escrivá ha creato un Bollettino Mensile
  • Il CEJE e l’ISJE organizzano un workshop sulla storia dell’Opus Dei
  • ‘Studia et Documenta’ pubblica un numero dedicato alle Lettere di San Josemaría

Menu

  • Ricevere la newsletter
  • Abbonamento a Studia et Documenta
  • Libri su san Josemaría e l’Opus Dei
  • Links di interesse sull’Opus Dei e san Josemaría
  • Chi siamo
  • Contattaci

www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Ultime notizie

  • “Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz21 Gennaio 2019 - 10:11
  • Una biografia su Florentino Pérez Embid15 Settembre 2023 - 12:49
  • Florentino Pérez Embid. Una biografía (1918-1974)13 Settembre 2023 - 10:27
  • Il Centro di Studi Josemaría Escrivá ha creato un Bollettino Mensile16 Giugno 2023 - 12:25
  • Il CEJE e l’ISJE organizzano un workshop sulla storia dell’Opus Dei16 Giugno 2023 - 12:23
Istituto Storico San Josemaría Escrivá | Via dei Farnesi 83 - 00186 Roma (ITALY) | Tel. +39 681 64 610 | info@isje.org
2015-2017 @ Copyright by ISJE - Enfold Theme by Kriesi
  • Contattaci
  • Istituto Storico
  • Newsletter
Il Dizionario di San Josemaría Escrivá in e-PubDictionaryPubblicato il n. 9 (2015) di “Studia et Documenta”
Scorrere verso l’alto