• ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol
ISJE
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • CEJE
    • Contattaci
  • Pubblicazioni
    • Opere complete di san Josemaría Escrivá
    • Collana di monografie e fonti
  • Studia et Documenta
  • San Josemaría / Opus Dei
    • Vita di san Josemaría
    • Storia dell’Opus Dei
  • Risorse bibliografiche
    • Biblioteca Virtuale
    • Opere di san Josemaría
    • Biografie
    • Testimonianze
    • Studi su san Josemaría
    • Studi sull’Opus Dei
  • Cerca
  • Menu Menu
Notizie

Un Congresso Internazionale su San Josemaría e il pensiero teologico (Roma, 14-16 novembre 2013).

14 Settembre 2013/in Notizie /da isje

Depliant convegno San Josemaría EscriváL’Università Pontificia della Santa Croce organizza un congresso internazionale a Roma avente come tema la riflessione sull’apporto che la Teologia può ricevere dalla dottrina spirituale di San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell’Opus Dei.

Vent’anni fa, durante un congresso teologico sugli insegnamenti del fondatore dell’Opus Dei, l’allora Cardinale Joseph Ratzinger, riferendosi a San Josemaría, prospettava la necessità del teologo di ascoltare le parole dei santi per poter captare, nella sua molteplice varietà carismatica, la ricchezza unica del mistero di Cristo. Da allora in poi − in modo speciale in occasione del centenario e canonizzazione di San Josemaría nel 2002 − sono stati organizzati diversi convegni teologici a carattere scientifico. Nonostante tutto, la vastità e originalità degli insegnamenti del fondatore dell’Opus Dei e la sua relazione con la dottrina del Concilio Vaticano II, di cui si stanno ora commemorando i cinquant’anni, meritano un maggior approfondimento da parte degli studiosi.

Il congresso affronterà il tema dell’impulso che può ricevere la Teologia in generale, ed in particolare alcune sue branche, come la Teologia morale, spirituale e biblica, l’Antropologia cristiana o l’Ecclesiologia, grazie agli insegnamenti dei santi.

Inoltre, sono previsti interventi riguardanti la filosofia e il diritto canonico. Al termine di ciascuna sessione, alla quale parteciperanno diciotto relatori, ci sarà uno spazio dedicato al dibattito.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni: http://www.pusc.it/teo/escriva2013

Per scaricare l’opuscolo del congresso, cliccare qui.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi attraverso Mail

Notizie

  • Una biografia su Florentino Pérez Embid15 Settembre 2023 - 12:49
  • Il Centro di Studi Josemaría Escrivá ha creato un Bollettino Mensile16 Giugno 2023 - 12:25
  • Il CEJE e l’ISJE organizzano un workshop sulla storia dell’Opus Dei16 Giugno 2023 - 12:23
  • ‘Studia et Documenta’ pubblica un numero dedicato alle Lettere di San Josemaría18 Aprile 2023 - 09:56
  • Libro: “Gentes, escenarios y estrategias. El Opus Dei durante el pontificado de Pío XII, 1939-1958”21 Marzo 2023 - 10:37


www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Newsletter

newsletter
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

  • Una biografia su Florentino Pérez Embid
  • Florentino Pérez Embid. Una biografía (1918-1974)
  • Il Centro di Studi Josemaría Escrivá ha creato un Bollettino Mensile
  • Il CEJE e l’ISJE organizzano un workshop sulla storia dell’Opus Dei
  • ‘Studia et Documenta’ pubblica un numero dedicato alle Lettere di San Josemaría

Menu

  • Ricevere la newsletter
  • Abbonamento a Studia et Documenta
  • Libri su san Josemaría e l’Opus Dei
  • Links di interesse sull’Opus Dei e san Josemaría
  • Chi siamo
  • Contattaci

www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Ultime notizie

  • “Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz21 Gennaio 2019 - 10:11
  • Una biografia su Florentino Pérez Embid15 Settembre 2023 - 12:49
  • Florentino Pérez Embid. Una biografía (1918-1974)13 Settembre 2023 - 10:27
  • Il Centro di Studi Josemaría Escrivá ha creato un Bollettino Mensile16 Giugno 2023 - 12:25
  • Il CEJE e l’ISJE organizzano un workshop sulla storia dell’Opus Dei16 Giugno 2023 - 12:23
Istituto Storico San Josemaría Escrivá | Via dei Farnesi 83 - 00186 Roma (ITALY) | Tel. +39 681 64 610 | info@isje.org
2015-2017 @ Copyright by ISJE - Enfold Theme by Kriesi
  • Contattaci
  • Istituto Storico
  • Newsletter
Nuovi articoli di “Studia et Documenta” in PDFDizionarioEsce il “Dizionario di San Josemaría” (Ed. Monte Carmelo, 2013)
Scorrere verso l’alto