• Italiano
  • English
  • Español
ISJE
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • CEJE
    • Contattaci
  • Pubblicazioni
    • Opere complete di san Josemaría Escrivá
    • Collana di monografie e fonti
  • Studia et Documenta
  • San Josemaría / Opus Dei
    • Vita di san Josemaría
    • Storia dell’Opus Dei
  • Risorse bibliografiche
    • Biblioteca Virtuale
    • Opere di san Josemaría
    • Biografie
    • Testimonianze
    • Studi su san Josemaría
    • Studi sull’Opus Dei
  • Click to open the search input field Click to open the search input field Cerca
  • Menu Menu

“El hecho inesperado”, un libro sulle prime donne dell’Opus Dei

Inmaculada Alva e Mercedes Montero hanno appena pubblicato un nuovo libro nella collana di monografie dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá (link), intitolato “Un hecho inesperado. Mujeres en el Opus Dei (1930-1950).” (Un fatto inaspettato. Le donne nell’Opus Dei 1930-1950).

Il 14 febbraio 1930, José María Escrivá si rese conto che la fondazione da lui iniziata nel 1928 doveva essere estesa anche alle donne. Cominciò a lavorare in questa direzione, ma non fu un compito facile, perché tale scopo venne raggiunto definitivamente soltanto al terzo tentativo: il 16 luglio 1942, quando fu aperto il primo centro femminile a Madrid.

Il volume si concentra sulle diverse fasi del consolidamento del lavoro dell’Opus Dei tra le donne durante i primi vent’anni di esistenza, e sulle diverse attività apostoliche svolte. I compiti in cui furono coinvolte nella realizzazione dell’Opus Dei furono vari e nuovi, tenendo conto del ruolo delle donne nella società di quel tempo, come la creazione della casa editrice Minerva o la direzione della residenza universitaria Zurbarán.

Inmaculada Alva ha un dottorato in Storia e Teologia, è ricercatrice presso il Centro di Documentazione e Studi Josemaría Escrivá e docente all’Università di Navarra. Specializzata in femminismo e storia delle donne, è membro della rete WINN.

Mercedes Montero è professoressa di Giornalismo nella Facoltà di Comunicazione dell’Università di Navarra, PhD in Comunicazione e Storia, Visiting Scholar presso l’Università di Berkeley (USA) e visiting professor presso le Università di Bergen (Norvegia) e Piura (Perù).

Comprare qui: cartaceo | ePub

Notizie

  • È deceduto José Luis Illanes, primo direttore dell’Istituto Storico San Josemaría e promotore della rivista Studia et Documenta28 Aprile 2025 - 17:15
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato al centenario dell’ordinazione sacerdotale di San Josemaría10 Aprile 2025 - 11:39
  • Párrocos, obispos y Opus Dei5 Febbraio 2025 - 10:42
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato ai soprannumerari10 Aprile 2024 - 12:11
  • Presentazione della nuova edizione critica di Cammino29 Settembre 2023 - 15:58


www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Newsletter

newsletter
  • Italiano
  • English
  • Español

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

  • È deceduto José Luis Illanes, primo direttore dell’Istituto Storico San Josemaría e promotore della rivista Studia et Documenta
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato al centenario dell’ordinazione sacerdotale di San Josemaría
  • Párrocos, obispos y Opus Dei
  • Párrocos, obispos y Opus Dei
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato ai soprannumerari

Menu

  • Ricevere la newsletter
  • Abbonamento a Studia et Documenta
  • Libri su san Josemaría e l’Opus Dei
  • Links di interesse sull’Opus Dei e san Josemaría
  • Chi siamo
  • Contattaci

www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Ultime notizie

  • “Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz21 Gennaio 2019 - 10:11
  • È deceduto José Luis Illanes, primo direttore dell’Istituto Storico San Josemaría e promotore della rivista Studia et Documenta28 Aprile 2025 - 17:15
  • Studia et Documenta pubblica un nuovo numero dedicato al centenario dell’ordinazione sacerdotale di San Josemaría10 Aprile 2025 - 11:39
  • Párrocos, obispos y Opus Dei5 Febbraio 2025 - 10:42
  • Párrocos, obispos y Opus Dei5 Febbraio 2025 - 09:46
Istituto Storico San Josemaría Escrivá | Via dei Farnesi 83 - 00186 Roma (ITALY) | Tel. +39 681 64 610 | info@isje.org
2015-2017 @ Copyright by ISJE - Enfold Theme by Kriesi
  • Contattaci
  • Istituto Storico
  • Newsletter
Link to: El hecho inesperado. Mujeres en el Opus Dei (1930-1950) Link to: El hecho inesperado. Mujeres en el Opus Dei (1930-1950) El hecho inesperado. Mujeres en el Opus Dei (1930-1950) Link to: Pubblicato il Vol. 15/2021 di Studia et Documenta Link to: Pubblicato il Vol. 15/2021 di Studia et Documenta Pubblicato il Vol. 15/2021 di Studia et Documenta
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto