• ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol
ISJE
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • CEJE
    • Contattaci
  • Pubblicazioni
    • Opere complete di san Josemaría Escrivá
    • Collana di monografie e fonti
  • Studia et Documenta
    • Volumi pubblicati
    • Abbonamento
  • San Josemaría / Opus Dei
    • Vita di san Josemaría
    • Storia dell’Opus Dei
  • Risorse bibliografiche
    • Biblioteca Virtuale
    • Opere di san Josemaría
    • Biografie
    • Testimonianze
    • Studi su san Josemaría
    • Studi sull’Opus Dei
  • Cerca
  • Menu Menu

Archivio per categoria: Istituto Storico

Alfredo Méndiz

30 Ottobre 2014/da isje

  Dottore in Storia presso la Universidad de Navarra (1992): “Aproximación al pensamiento histórico de Vicens Vives” AREE DI RICERCA Storia della Chiesa PUBBLICAZIONI Monografie Conversaciones con monseñor Escrivá de Balaguer: edición crítico-histórica, Istituto Storico San Josemaría Escrivá ‒ Rialp, Madrid 2012, 574 pp. (con José Luis Illanes) El Padre Ignacio Omaechevarría y el catolicismo […]

Continua a leggere →

Carlo Pioppi (Direttore)

12 Settembre 2014/da isje

Rev. Prof. Carlo Pioppi Dipartimento di Storia della Chiesa Pontificia Università della Santa Croce Piazza Sant’Apollinare, 49 00186 Roma tel.: +39 06 68 164 589 cpioppi@pusc.it Nato a Roma il 13 agosto 1964 Professore associato di Storia della Chiesa moderna e contemporanea presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce. Direttore dell’Istituto […]

Continua a leggere →

José Luis González Gullón

12 Novembre 2013/da isje

  Miembro ordinario del Instituto Histórico San Josemaría Escrivá Pontificia Università della Santa Croce Via dei Farnesi 83. 00186 Roma (Italia) Tel. +39 06 68164610 e-mail: jggullon@gmail.com   DATOS ACADÉMICOS Investigación archivística, Catholic University of America (junio-agosto 2011), Estados Unidos. Investigación archivística, Columbia University (junio-agosto 2009), Estados Unidos. Visiting Scholar, University of California at Berkeley […]

Continua a leggere →

CEJE

27 Aprile 2013/da isje

Il Centro de Estudios Josemaría Escrivá (CEJE) è una sezione dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá. Il CEJE ha iniziato le sue attività nell’ambito dell’Università di Navarra (Pamplona, Spagna) nel 1995, prima della nascita dell’Istituto. Successivamente, mediante decreto del 26 giugno 2002, S.E.R. Mons. Javier Echevarría, Gran Cancelliere dell’Università di Navarra, ha stabilito la sua dipendenza […]

Continua a leggere →

Organizzazione

27 Aprile 2013/da isje
Continua a leggere →

Istituto Storico

27 Aprile 2013/da isje

L’Istituto Storico San Josemaría Escrivá (ISJE) è sorto per iniziativa di S.E. Mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei, che lo ha eretto con decreto del 9 gennaio 2001. Ha come finalità la promozione degli studi storici su san Josemaría Escrivá e sull’Opus Dei, nonché l’elaborazione di pubblicazioni scientifiche (di carattere teologico, canonistico, pedagogico, ecc.) sugli […]

Continua a leggere →

Contattaci

27 Aprile 2013/da isje

Chi desidera consultare l’Istituto Storico, può scrivere a: Istituto Storico San Josemaría Escrivá Via dei Farnesi, 83. 00186 Roma, Italia info@isje.org Comunicazioni con la redazione di Studia et Documenta Per questioni relative alla pubblicazione di articoli nella Rivista dell’Istituto e per contattare il Comitato Editoriale, si prega di scrivere a: Rev. Dott. Fernando Crovetto Studia […]

Continua a leggere →
sede del Istituto Storico San Josemaría Escrivá Roma

Cambio editoriale in “Studia et Documenta”

1 Gennaio 2012/in Istituto Storico, Notizie, Studia et Documenta /da isje

Dal 1º gennaio 2012, la gestione editoriale della rivista è passata all’Istituto Storico. Fino a questo momento se ne era incaricata la casa editrice EDUSC S.r.l. che provvede alle pubblicazioni della Pontificia Università della Santa Croce. Da questa data, quindi, tutte le questioni amministrative che riguardano gli abbonamenti a “Studia et Dcoumenta” sono competenza dell’Istituto […]

Continua a leggere →
Pagina 2 di 212

Notizie

  • Cartas IIPubblicato il secondo volume delle “Lettere” di San Josemaría7 Marzo 2022 - 12:11
  • Libro: “El Opus Dei. Metodología, Mujeres y Relatos”13 Gennaio 2022 - 12:34
  • “Historia del Opus Dei”, la prima ricerca esaustiva sulla storia di questa istituzione mai realizzata29 Settembre 2021 - 16:07
  • Pubblicato il Vol. 15/2021 di Studia et Documenta28 Aprile 2021 - 11:58
  • “El hecho inesperado”, un libro sulle prime donne dell’Opus Dei21 Aprile 2021 - 16:19


www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Newsletter

newsletter
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol

Categorie

  • Bibliografia
  • Istituto Storico
  • Libri
  • Monografie
  • Notizie
  • Opere complete
  • Senza categoria
  • Storia Opus Dei
  • Studia et Documenta
  • Vita di S. Josemaría Escrivá

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

Menu

  • Ricevere la newsletter
  • Abbonamento a Studia et Documenta
  • Libri su san Josemaría e l’Opus Dei
  • Links di interesse sull’Opus Dei e san Josemaría
  • Chi siamo
  • Contattaci

www.isje.org
Studia et Documenta (PDF)

Ultime notizie

  • “Posguerra”, il nuovo libro di Onésimo Díaz21 Gennaio 2019 - 10:11
  • Cartas IIPubblicato il secondo volume delle “Lettere” di San Josemaría7 Marzo 2022 - 12:11
  • Cartas (II)7 Marzo 2022 - 10:59
  • Libro: “El Opus Dei. Metodología, Mujeres y Relatos”13 Gennaio 2022 - 12:34
  • “Historia del Opus Dei”, la prima ricerca esaustiva sulla storia di questa istituzione mai realizzata29 Settembre 2021 - 16:07
Istituto Storico San Josemaría Escrivá | Via dei Farnesi 83 - 00186 Roma (ITALY) | Tel. +39 681 64 610 | info@isje.org
2015-2017 @ Copyright by ISJE - Enfold Theme by Kriesi
  • Contattaci
  • Istituto Storico
  • Newsletter
Scorrere verso l’alto