Uno dei principali compiti che ha assunto l’Istituto Storico è l’edizione, con un’impostazione scientifica, delle Opere Complete di san Josemaría. Lo studio del materiale esistente ha suggerito un progetto di edizione diviso in cinque serie, che saranno le seguenti:
- Serie I: Opere pubblicate
- Serie II: Opere non pubblicate
- Serie III: Epistolario
- Serie IV: Autografi
- Serie V: Predicazione orale
OPERE PUBBLICATE
Camino (Cammino)
Edición critico-histórica preparada por Pedro Rodríguez.
Madrid, Rialp, 2004, 3ª ed. Anteprima del contenuto in Google
ISBN: 978-84-321-3503-3
XLII+1.240 pp.
170 x 250 mm.
53.00 €
Questa edizione è frutto di un lavoro pluriennale del prof. Pedro Rodríguez, professore emerito di Teologia Sistematica presso l’Università di Navarra. Il volume offre un’analisi particolareggiata dell’origine e del valore teologico di ognuna delle 999 “considerazioni” che compongono Camino. Include inoltre una biografia dell’autore, la storia della redazione e l’analisi letteraria e strutturale dell’opera.
Santo Rosario
Edición critico-histórica preparada por Pedro Rodríguez, Constantino Anchel y Javier Sesé.
Madrid, Rialp, 2010. Anteprima del contenuto in Google
ISBN: 978-84-321-3818-8
LII +372 pp.
170 x 250 mm.
32.00 €
Secondo volume della collana di Opere Complete di Josemaría Escrivá, a cura di Pedro Rodríguez, Constantino Ánchel e Javier Sesé.
Conversaciones con Mons. Escrivá de Balaguer (Colloqui con Mons. Josemaría Escrivá de Balaguer)
Edición crítico-histórica preparada por José Luis Illanes y Alfredo Méndiz.
Madrid, Rialp, 2012.
ISBN: 978-84-321-4203-1
XL+576 pp.
170 x 250 mm.
36.00 €
Terzo volume della collana, a cura di José Luis Illanes e Alfredo Méndiz, che raccoglie varie interviste rilasciate da san Josemaria ai mezzi di comunicazione di diversi paesi negli anni immediatamente precedenti a 1967. La edizione critico-storica fornisce molte informazione storiche e commenti per approfondirne il contenuto.
José Luis Illanes è il Direttore del Istituto Storico, nonché dottore in Diritto e Teologia. È È stato proffesore dell’Università di Navarra, della Facoltà Teologica del Nord della Spagna, e della Pontificia Università della Santa Croce (Roma). Vedere CV.
Alfredo Méndiz è membro dell’Istituto Storico e dottore in Storia. Vedere CV.
E’ Gesù che passa
Edizione critico-storica preparata dal teologo Antonio Aranda.
Madrid, Rialp, 2013. Anteprima del contenuto in Google
ISBN: 978-84-321-4317-5
LII+1036 pp.
170 x 250 mm.
53.00 €
Quarto volume della Collezione di Opere Complete, che contiene diciotto omelie del fondatore dell’Opus Dei, con un ampio commento storico-teologico ed annotazioni di critica testuale. Più di cento pagine d’introduzione sono dedicate a ricostruire la storia del primo libro di omelie di Escrivá de Balaguer, localizzandole nel loro contesto ed apportando nuovi dati circa l’attività di questo santo, sia come predicatore e sia come scrittore. Ogni omelia ha, a sua volta, una propria introduzione storico-teologica.
Antonio Aranda è laureato in matematica e Dottore in teologia, e da più di venti anni è professore ordinario di Teologia Dogmatica presso l’Università di Navarra e Professore Visitante presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma. Vedere CV.
La Abadesa de las Huelgas
Edición crítico-histórica preparada por María Blanco y María del Mar Martín.
Madrid, Rialp, 2016.
ISBN: 978-84-321-4687-9
867 pp.
170 x 250 mm
50.00 €
Quinto volume della collezione delle Obras Completas nel quale le autrici hanno svolto un esaustivo lavoro critico e di esegesi giuridico-storica del testo originale, pubblicato per la prima volta nel 1944 dal fondatore dell’Opus Dei. L’oggetto dello studio teologico-giuridico di san Josemaría Escrivá fu la giurisdizione quasi episcopale che per molti secoli esercitò l’Abadessa del monastero di Burgos. Frutto di un minuzioso studio delle fonti e dei documenti originali, il testo fu arricchito e reso più ameno, come indica il proprio autore nel prologo della prima edizione, con aneddoti sparsi per tutto il libro.
María Blanco è titolare della cattedra di Diritto Ecclesiastico dello Stato presso l’Università di Navarra, autrice di cinque monografie di contenuto storico-giuridico e di numerosi articoli e membro del Comitato scientifico di varie riviste nonché Accademica della Reale Accademia di Giurisprudenza e Legislazione.
María del Mar Martín è professoressa ordinaria di Diritto Ecclesiastico dello Stato presso l’Università di Almeria e autrice di numerosi lavori su Diritto Canonico, Statale e Comparato.
En Diálogo con el Señor. Textos de la predicación oral
Edición crítico-histórica preparada por Luis Cano y Francesc Castells
Madrid, Rialp, 2017.
ISBN: 978-84-321-4861-3
460 pp.
170 x 250 mm
34.20 €
Primo volume della Serie Predicazione Orale della Colezione Opere Complete di san Josemaría Escrivá. Si tratta di una edizione storico-critica dei testi delle conversazioni e meditazioni che San Josemaría impartiva ai fedeli dell’Opus Dei che vivevano a Roma, tra il 1954 e il 1975. Di queste predicazioni si trovano registrazioni audio e note molto complete. Tra il 1967 e il 1975, San Josemaría revisionò il materiale e i testi furono pubblicati in collezioni private per la formazione dei fedeli dell’Opus Dei. Adesso sono a disposizione del pubblico.
Luis Cano è laureato in Legge (Universidad de Navarra) e dottore in Teologia Spirituale (Pontificia Università della Santa Croce, Roma). È Segretario dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá de Balaguer e professore di Storia della Chiesa presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose all’Apollinare, a Roma, dove vive dal 1989. I suoi lavori di ricerca sono stati prevalentemente concentrati sulla vita di San Josemaría, sulla Storia dell’Opus Dei e sulla storia della devozione al Sacro Cuore e a Cristo Re.
Francesc Castells i Puig è laureato in Storia (Universitat de Barcelona) e dottore in Filosofia (Pontificia Università della Santa Croce, Roma). Membro dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá, lavora presso l’Archivio Generale della Prelatura dell’Opus Dei. Ha pubblicato diversi articoli su san Josemaría Escrivá e sulla Storia dell’Opus Dei.
Escritos varios
Edizione critico-storica preparata per Philip Goyret, Fernando Puig e Alfredo Méndiz
Madrid, Rialp, 2018.
ISBN: 978-84-321-5016-6
344 pp.
170 x 250 mm
29.00 €
Ottavo volume della Serie Opere Pubblicate. Si tratta di undici brevi pezzi -articoli, interviste, testi di convegni, conferenze ed omelie- che San Josemaría aveva preparato per la pubblicazione in un arco di tempo di quasi cinquant’anni, tra il 1927 e il 1974, e che fino ad ora erano sparsi e difficili da localizzare. La sua natura eterogenea è compatibile con un’unità di fondo in cui è riconosciuta la personalità dell’autore.
Philip Goyret (Stati Uniti, 1956) è un ingegnere industriale, presbitero e dottore in Teologia, professore ordinario di Ecclesiologia e decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce. Rettore della Chiesa di San Girolamo della Carità a Roma.
Fernando Puig (Terrassa, 1968), sacerdote, è dottore in Diritto privato e canonico ed in Teologia Dogmatica. È professore di Organizzazione e Governo della Chiesa e vice-decano della Facoltà di Diritto Canonico presso la Pontificia Università della Santa Croce.
Alfredo Méndiz (Barcellona, 1960) è dottore in Storia, vicedirettore dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá e autore di diverse pubblicazioni su san Josemaría e Storia della Chiesa.
È possibile acquistare la Collana di Opere Complete, qui.
Amigos de Dios
Edizione critico-storica preparata per Antonio Aranda
Madrid, Rialp, 2019.
ISBN: 978-8432151057
955 pp.
170 x 250 mm
55.00 €
Sesto volume della Serie Opere Pubblicate. Contiene diciotto omelie sulle virtù teologali e naturali, è stato pubblicato per la prima volta nel 1977. La presente edizione comprende una ampia “Introduzione Generale”, organizzata in diverse sezioni, il “Testo e commento storico-critico” del libro di san Josemaría e altre due sezioni finali che comprendono l’indice e l’appendice.
Antonio Aranda è professore ordinario di Teologia Dogmatica presso l’Università di Navarra, è membro della Reale Accademia di Dottori e della Società Mariologica Spagnola, così come del Comitato Scientifico e assessore dell’Istituto Storico san Josemaría.
È possibile acquistare la Collana di Opere Complete, qui.