
Andrew Hegarty
Thomas More Institute: ajh1954@googlemail.com
Orcid:
St. Thomas More as Intercessor of Opus Dei, pp. 91-124
DOI: https://doi.org/10.48275/setd.08.2014.05
ABSTRACT: english
St. Thomas More appears to have been chosen as the fourth saintly Intercessor of Opus Dei in mid-1954. Means and influences (especially publications) by which St. Josemaría might have come to relatively precocious knowledge of, and appreciation for, the English martyr before that date. Several ways in which the saint was an apposite Intercessor. Development of the Founder’s regard for, and recourse to, him during visits to England 1958-62. A relic and a painting. A doubt. Changed circumstances in the early 1960s and the 1964 nomination of St. Catherine of Siena as fifth Intercessor, taking over a portion of St. Thomas More’s intercessory role.
Keywords: St. Josemaría Escrivá − St. Thomas More – Intercessor – influences – England – London – Oxford – freedom − relic
ABSTRACT: italiano
San Tommaso Moro sembra che sia stato scelto quale quarto intercessore dell’Opus Dei a metà del 1954. Strumenti e le influenze (in particolar modo le pubblicazioni) attraverso i quali san Josemaría potrebbe essere arrivato ad una conoscenza relativamente precoce e ad un apprezzamento per il martire inglese prima di tale data. Molteplici ragioni per cui il santo fu considerato un intercessore adatto. Sviluppi della considerazione del fondatore per il santo ed il conseguente riferimento alla sua persona durante i suoi viaggi in Inghilterra negli anni 1958-1962. Una reliquia ed un dipinto. Un dubbio. Circostanze mutate nei primi anni ’60 e, nel 1964, la nomina di santa Caterina da Siena quale quinto intercessore che assume una parte del ruolo di intercessione di san Tommaso Moro.
Palabras clave: San Josemaría Escrivá − San Tommaso Moro – intercessore – influenze – Inghilterra – Londra – Oxford – libertà − reliquia